Invece ognuno di noi può avere questo onore, che sia un topic sul proprio laboratorio o sull'ultimo lavoro.
Basta iniziare il topic con un post in cui ci sia solo
un breve testo
le descrizione passo passo andrà nei post successivi.
Spesso siamo portati a pensare che sull'homepage possano andare solo lavori sublimi di preclari maestri.
Invece ognuno di noi può avere questo onore, che sia un topic sul proprio laboratorio o sull'ultimo lavoro. Basta iniziare il topic con un post in cui ci sia solo una foto del lavoro finito un breve testo le descrizione passo passo andrà nei post successivi.
Questa notizia ha 568 Visualizzazioni e 0 Commenti.
Allora carissimi utenti, lo staff nuovo di zecca si è messo subito al lavoro per sviluppare progetti che possano destare il vostro interesse.
Il nostro fantastico Domenico è riuscito a recuperare il n°3 del magazine che sembrava perduto, e sarà disponibile per chi desidera scaricarlo. Come dicevo ci siamo subito messi al lavoro e vorremmo mettere in cantiere un nuovo numero del magazine che dovrebbe uscire prima dell'estate. Pertanto invito tutti gli utenti che desiderano partecipare a preparare un articolo dettagliato completo di foto in formato Word o PDF inerente un argomento di carattere legnoso, ovvero un proprio lavoro inedito. I documenti dovranno essere inviati possibilmente entro la fine di Aprile alla redazione affinchè possano essere valutati, corretti e impaginati in tempo utile; il termine non è tassativo ma prima li abbiamo meglio è. Il materiale dovrà essere inviato a :
Questa notizia ha 152 Visualizzazioni e 1 Commenti.
Questa notizia ha 1164 Visualizzazioni e 5 Commenti.
Questa notizia ha 1355 Visualizzazioni e 10 Commenti.
Questa notizia ha 5541 Visualizzazioni e 14 Commenti.
Ho il grande piacere di comunicarvi che il numero 4 di Arca Magazine è online.
Ora è vostro, lo potete scaricare. Buona lettura! (166 Mb - 42 pagine)
Questa notizia ha 8667 Visualizzazioni e 28 Commenti.
Buongiorno ragazzi,
c'è qualcuno che cortesemente mi spiega o ha idea di come realizzare questo tipo di sistema per le allunghe??? Ho provato a pensarci in tutti i modi ma non riesco a capire come gli scorrevoli sotto, che sicuramente saranno dei listelli di legno, vadano a bloccarsi ![]() https://www.youtube.com/watch?v=5hv4ZNVdN88
Questa notizia ha 3585 Visualizzazioni e 48 Commenti.
Album
In Linea
35 utenti online: 0 Registrati 0 Nascosti 35 Visitatori Utenti registrati: Nessuno Record utenti online 332 Statistiche
Abbiamo 4057 Utenti Registrati L'ultimo utente registrato è antog Ci sono 280546 Messaggi nel Forum in 20329 argomenti
|