Info generali
Introduzione
La Veritas ha ormai da qualche anno in catalogo una serie di guide ed accessori per l'affilatura manuale delle lame, sia di pialle che di scalpelli.
In questo articolo verrà presa in considerazione la guida per affilatura MKII
che a nostro avviso è quella che gode di più ampia diffusione sul mercato, e che è dotata del maggior numero di accessori acquistabili separatamente.
Questa, ovviamente, non vuole essere una recensione sulla guida, già molto conosciuta ed il cui utilizzo base è ampiamente illustrato nelle complete istruzioni accluse alla stessa, ma soltanto una piccola raccolta di alcuni trucchi e suggerimenti, utili per migliorare il suo utilizzo e la sua fruizione da parte dell'utilizzatore.
In questo articolo verrà presa in considerazione la guida per affilatura MKII
che a nostro avviso è quella che gode di più ampia diffusione sul mercato, e che è dotata del maggior numero di accessori acquistabili separatamente.
Questa, ovviamente, non vuole essere una recensione sulla guida, già molto conosciuta ed il cui utilizzo base è ampiamente illustrato nelle complete istruzioni accluse alla stessa, ma soltanto una piccola raccolta di alcuni trucchi e suggerimenti, utili per migliorare il suo utilizzo e la sua fruizione da parte dell'utilizzatore.
- Parte I
- Angoli impostabili
- Lame con "Relief Bevel"
- Serraggio simmetrico della ganascia blocca-lama
- Controllo dell'allineamento e dell'ortogonalità di una lama rispetto alla guida
- Smontaggio del jig
- Angoli impostabili
- Parte II
- Completo smontaggio della guida
- Pulizia e manutenzione
- Rimontaggio della guida
- Rullo di ricambio
- Completo smontaggio della guida
Inoltre, questo piccolo tutorial sarà di tipo "dinamico", ossia mano mano esso potrebbe essere aggiornato con nuovi suggerimenti o consigli sull'uso di questo attrezzo.
Note Finali
La MKII della Veritas risulta essere, secondo noi, una delle guide per affilatura tra le più qualitative e versatili reperibili oggi sul mercato.
Come ogni attrezzo però, richiede una certa manutenzione periodica, piuttosto semplice ma tuttavia delicata, ed un certo periodo di utilizzo, per conoscerne a fondo tutte le potenzialità e le modalità d'impiego.
Questa piccola raccolta di trucchi e suggerimenti, eventualmente soggetta in futuro ad ampliarsi, non vuole ovviamente essere esaustiva, e neppure sostituirsi al manuale accluso alla guida stessa, peraltro molto completo, ben fatto, e fondamentale per il suo corretto utilizzo, ma soltanto rappresentare un piccolo complemento allo stesso.
Come ogni attrezzo però, richiede una certa manutenzione periodica, piuttosto semplice ma tuttavia delicata, ed un certo periodo di utilizzo, per conoscerne a fondo tutte le potenzialità e le modalità d'impiego.
Questa piccola raccolta di trucchi e suggerimenti, eventualmente soggetta in futuro ad ampliarsi, non vuole ovviamente essere esaustiva, e neppure sostituirsi al manuale accluso alla guida stessa, peraltro molto completo, ben fatto, e fondamentale per il suo corretto utilizzo, ma soltanto rappresentare un piccolo complemento allo stesso.
by ArcaDiLegno - 2009