Invece ognuno di noi può avere questo onore, che sia un topic sul proprio laboratorio o sull'ultimo lavoro.
Basta iniziare il topic con un post in cui ci sia solo
un breve testo
le descrizione passo passo andrà nei post successivi.
Spesso siamo portati a pensare che sull'homepage possano andare solo lavori sublimi di preclari maestri.
Invece ognuno di noi può avere questo onore, che sia un topic sul proprio laboratorio o sull'ultimo lavoro. Basta iniziare il topic con un post in cui ci sia solo una foto del lavoro finito un breve testo le descrizione passo passo andrà nei post successivi.
Questa notizia ha 401 Visualizzazioni e 0 Commenti.
Questa notizia ha 98 Visualizzazioni e 1 Commenti.
Questa notizia ha 187 Visualizzazioni e 6 Commenti.
Questa notizia ha 165 Visualizzazioni e 12 Commenti.
Questa notizia ha 736 Visualizzazioni e 8 Commenti.
Veramente io l'ho fatto:
http://www.arcadilegno.it/viewtopic.php?f=23&p=286119#p286119 ma vedo che non è stato preso in considerazione.
Questa notizia ha 3239 Visualizzazioni e 2 Commenti.
Questa notizia ha 218 Visualizzazioni e 1 Commenti.
Da amedeo. Inviato il Sab 09 Apr, 2022 14:07
Qualche giorno fa avevo raccontato del ritrovamento all'isola ecologica di alcuni pannelli di multistrato da 18 che nella vita precedente erano state fustelle di tipografia. Link
Il primo utilizzo è stato la realizzazione di due ripiani per i contenitori delle frese.
Questa notizia ha 194 Visualizzazioni e 1 Commenti.
Questa notizia ha 206 Visualizzazioni e 4 Commenti.
Questa notizia ha 355 Visualizzazioni e 14 Commenti.
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Album
In Linea
102 utenti online: 1 Registrato 0 Nascosti 101 Visitatori Utenti registrati: matocc Record utenti online 332 Statistiche
Abbiamo 4844 Utenti Registrati L'ultimo utente registrato è marcolinux7 Ci sono 280394 Messaggi nel Forum in 20317 argomenti
|