Gianluca, prima domanda: che cosa tieni in quel garage, perché parli di normativa e quindi deduco che quelle siano prese d'aria; c'è una caldaia forse? o hai un'auto a GPL/Metano?.
Per quanto riguarda la finestra cosa pensi di fare? 2 semplici ante con il vetro?
Puoi fare un semplice telaio perimetrale con battuta a L 50x50 fissato al muro con tasselli e schiuma
Per le due ante userei dei moraletti 50x70, anche questi fresati a L per le battute; in genere i collegamenti tra montanti e traverse si realizzano con tenone e mortasa passante, ma si può anche usare il kit di frese per serramenti della CMT.
Il legno che ti consiglio è il larice.
Nella fase di progettazione delle ante dovrai tener conto "dell'aria" ovvero dello spazio tra anta e telaio, almeno 2 mm per lato.
Per la ferramenta puoi decidere per un saliscendi classico incassato o per un sistema a chiusura laterale, le due lavorazioni sono differenti.
Per il fissaggio dei vetri, consiglio fresatura in battuta vs esterno e fermavetro interno, filo di silicone a sigillare.
Guarnizione sia sulle ante che sulle battute.
Ciclo di verniciatura all'acqua; impregnante fino al rifiuto, fondo 2 mani, finitura 2 mani.
Una accortezza che non vedo quasi mai citata, non lasciare gli spigoli vivi, ma bensì arrotondati, infatti le vernici a base acqua non gradiscono molto gli spigoli vivi.
Ecco questo è quello che faccio io.
Se hai bisogno di altre informazione chiedi pure.