Innanzi tutto mi sono reso conto che anche il banchetto presenta insidie a volte imprevedibili e quindi meglio sempre avere l'area di lavoro dell'utensile sempre al coperto.
Di primo acchito avevo pensato a realizzare una protezione simil toupie, ma mi è parsa eccessiva e poco pratica, specialmente lavorando pezzi piccoli, ho quindi optato per una soluzione più semplice ma altrettanto efficace.
Prima di tutto ho provveduto a stampare un premi pezzo da montare sulla guida, in modo da avere sempre due premi pezzo ortogonali tra loro che mantengono stabilmente il pezzo in lavorazione; secondo, ho realizzato uno schermo regolabile in plexiglass che protegge l'area di lavoro impedendo il contatto anche accidentale con l'utensile, ma nel contempo rende comunque visibile la stessa.
Probabilmente studierò una ulteriore modifica per consentire di ribaltare agevolmente la protezione-
Vi è da dire che questo tipo di protezione è pensata per essere utilizzata prevalentemente quando si impiegano frese di grosso diametro che imprimono una notevole inerzia sul pezzo in lavorazione; nello specifico io stavo usando una fresa diametro 30 mm! Il pezzo è scappato via e accidentalmente il mio dito ha colpito di striscio l'utensile.
Sono soddisfatto del risultato e lo condivido volentieri con voi.


1 utente ha apprezzato questo messaggio