Eccomi, come anticipato nella presentazione, a chiedervi aiuto e preziosi consigli riguardo il primo mobile (eredità della nonna, in perfette condizioni, senza tarli, a cui è abbinato anche uno specchio, anch’esso in lista per il cambio di look) a cui vorrei dare un nuovo colore rendendolo il più possibile simile al colore del mio salotto. Attualmente non posso allegarvi le foto in quanto sono fuori per lavoro, ma lo farò appena rientro. Essendo completamente ignorante in materia, ho spulciato i vari vostri forum, fatte ricerche su internet e video su youtube per avere quante più possibili nozioni basilari. Sono arrivata ad abbozzare uno schemino che riporto in basso. Prima però di mettere le mani sul mobile, vorrei fare un po di prove su un pezzo di legno da sverniciare a cui applicare tutte le fasi. Non ho alcuna idea con quale tipo di legno sia stato costruito il mobile o lo specchio , o se la finitura applicata sia una gommalacca o uno smalto o una cera o una vernice ( è un mobile molo lucido). Le fasi abbozzate:
1) Smontaggio ante e pomelli
2) Sverniciatore chimico
3) Lavaggio con acqua calda e ammoniaca
4) Carteggiare (grana media)
5) Mordente a grani + ammoniaca
6) Carteggiare (grana media)
7) Turapori trasparente all'acqua
8 ) Carteggiare (grana fine)
9) Finitura
Quale marca, per i vari prodotti, mi consigliate di acquistare e dove (online/negozio specializzato/leroy merlin/brico/etc)?
Sono molto in confusione riguardo la finitura. Ho letto tantissime diverse opzioni, vernice, vernice gloss, vernice poliuteranica, gommalacca, cera, olio, smalto, etc etc.
Vorrei che il mobile fosse innanzitutto ben protetto da graffi/urti/sostanze aggressive e che non risulti brillante o lucido ma bensì che sia relativamente opaco come il salotto, senza alterare il colore del mordente.
Aspetto impaziente tutti i vostri consigli e dritte. Flavia