Per iniziare , devo fare le dime di vetro acrilico . Con le dime fatte bene lavoro di sagomatura e più preciso e più veloce.





1 utente ha apprezzato questo messaggio
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4176
Età: 56
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 18107
Età: 66
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
1 utente ha apprezzato questo messaggio
____________
Giuseppe.
Yorkshire's proverb:
Do not look in mouth to given horse
____________
Più imparo, più dubito.
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4176
Età: 56
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
jhl-verona ha scritto:Bellissimo progetto. Elegante e compatto. Per la erede immagino. Dato che sono passato quasi 7 ore dal tuo post, a che punto sei?![]()
Per la maggior parte ho capito come puoi fare, ma per le giunte a 90 gradi? Solo colla? Nelle foto non vedo segni di chiodi o viti.
Usa pioppo per le dime ti prego. Betulla è troppo bello per quello scopo.
John
____________
Più imparo, più dubito.
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4176
Età: 56
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
jhl-verona ha scritto:Ma secondo te, quanto sono spessi qei pannelli di betulla? Per me 10mm per i verticali e 15mm per gli orrizontali. Hai il progetto oltre ai foto? Sbaglio per sottostima?
Sbaglio io. Ho guardato meglio. Direi 15mm e 20mm.
John
1 utente ha apprezzato questo messaggio
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 18107
Età: 66
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
____________
Giuseppe.
Yorkshire's proverb:
Do not look in mouth to given horse
Ultima modifica di lapin il Mar 14 Mag, 2019 07:00, modificato 1 volta in totale
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4176
Età: 56
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
lapin ha scritto:Dovrebbe trattarsi di Acrilo-Nitrile-stirolo detto anche Polistirolo, da non confondere con il Polistirolo espanso
Lo lavori con gli utensili da legno?
Ultima modifica di zoki4691 il Lun 13 Mag, 2019 07:28, modificato 1 volta in totale
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 18107
Età: 66
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
zoki4691 ha scritto:lapin ha scritto:Dovrebbe trattarsi di Acrilo-Nitrile-stirolo detto anche Polistirolo, da non confondere con il Polistirolo espanso
Lo lavori con gli utensili da legno?
Se si riferisce a " vetro acrilico " , come lo chiamo io , si taglia benissimo.
Le parti tonde li fai con levigatrice .
Io uso Rotex che lo mangia come il burro.
1 utente ha apprezzato questo messaggio
____________
Giuseppe.
Yorkshire's proverb:
Do not look in mouth to given horse
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4176
Età: 56
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
Ultima modifica di zoki4691 il Lun 03 Giu, 2019 21:36, modificato 2 volte in totale
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 18107
Età: 66
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
____________
Giuseppe.
Yorkshire's proverb:
Do not look in mouth to given horse
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4176
Età: 56
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
lapin ha scritto:Vero, mooolto strano...
Il compensato di pioppo non mi sembra adattissimo. Le dime che ho fatto col pioppo, se non ci stai attento, rischiano di rovinarsi quando le fissi con il biadesivo. vedrei meglio della betulla.
Ultima modifica di zoki4691 il Mer 05 Giu, 2019 10:49, modificato 2 volte in totale
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8547
Età: 51
Residenza: ROANA--Magico Altopiano dei 7 Comuni
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza (VI)
____________
-----------
Massimo
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
La differenza fra genialità e stupidità, è che la prima ha i suoi limiti.
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4176
Età: 56
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4176
Età: 56
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)