Accessori Del Katsu

Da lapin, 23 Lug 2022.

Risposte 11, Visite 1176

 

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo

 

Da lapinSesso: Uomo Inviato: Sab 23 Lug, 2022 19:23 #1
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Il refilatore Katsu lo uso principalmente come Domino ma potrei usarlo anche per altri scopi, non si sa mai.
Allora mi sono appena preparato questa base in multistrato per trasformarlo all'occorrenza in fresatrice.

 img_20220723_171833  

 img_20220723_171840  

 img_20220723_172636  

 img_20220723_182622  

 img_20220723_182637

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da plcet Inviato: Lun 25 Lug, 2022 07:58 #2
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

Molto funzionale...perdi un pò in profondità ma sempre meglio avere una base più stabile...magari se rimedi un pezzo di bachelite da 1 cm meglio, ma mi rendo conto che poi gli accerrosi (moe quello nell' ultima foto) non puoi montarli
 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Lun 25 Lug, 2022 08:39 #3
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

plcet ha scritto: 
Molto funzionale...perdi un pò in profondità ma sempre meglio avere una base più stabile...magari se rimedi un pezzo di bachelite da 1 cm meglio, ma mi rendo conto che poi gli accerrosi (moe quello nell' ultima foto) non puoi montarli


Guarda, trovo che il multistrato di Betulla sia il materiale migliore per fare certi lavoretti. E' stabile, compatto, facile da lavorare e si presenta bene. Tu che, se non sbaglio, hai detto di avere una stampante 3D, potresti facilmente farla stampata.

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da plcet Inviato: Lun 25 Lug, 2022 20:53 #4
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

lapin ha scritto: 
plcet ha scritto: 
Molto funzionale...perdi un pò in profondità ma sempre meglio avere una base più stabile...magari se rimedi un pezzo di bachelite da 1 cm meglio, ma mi rendo conto che poi gli accerrosi (moe quello nell' ultima foto) non puoi montarli


Guarda, trovo che il multistrato di Betulla sia il materiale migliore per fare certi lavoretti. E' stabile, compatto, facile da lavorare e si presenta bene. Tu che, se non sbaglio, hai detto di avere una stampante 3D, potresti facilmente farla stampata.


si si la stampante la ho, però avendo il modello makita, la base più larga ci è uscita di suo!!
 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Mar 26 Lug, 2022 09:02 #5
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

plcet ha scritto: 
lapin ha scritto: 
plcet ha scritto: 
Molto funzionale...perdi un pò in profondità ma sempre meglio avere una base più stabile...magari se rimedi un pezzo di bachelite da 1 cm meglio, ma mi rendo conto che poi gli accerrosi (moe quello nell' ultima foto) non puoi montarli


Guarda, trovo che il multistrato di Betulla sia il materiale migliore per fare certi lavoretti. E' stabile, compatto, facile da lavorare e si presenta bene. Tu che, se non sbaglio, hai detto di avere una stampante 3D, potresti facilmente farla stampata.


si si la stampante la ho, però avendo il modello makita, la base più larga ci è uscita di suo!!


Basta guardare Ali Express o Bang Good e di accessori ne trovi quanti ne vuoi  
Nei limiti del possibile preferisco farli da me secondo le mie esigenze.

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da JustDSesso: Uomo Inviato: Mar 22 Nov, 2022 10:47 #6
 
avatar
HomePage

Registrato: Novembre 2022

Messaggi: 41

Età: 42

Residenza: italia.png Castiglione delle Stiviere

Regione: Lombardia

Provincia: Brescia (BS)

Ciao Giuseppe,
senza discutere l'utilità del jig sia in operatività che in sicurezza, ti volevo chiedere se avevi valutato di farla con del policarbonato trasparente.
Ho avuto occasione di utilizzarne una auto-costruito e mi era piaciuta tanto da elencarla nei miei progetti futuri.
L'avevi valutata e scartata?
Te lo chiedo per avere una tua (e non solo) eventuale opinione sui contro.
Grazie.

____________
Simone

Misura due volte, taglia una!

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Mar 22 Nov, 2022 12:29 #7
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

JustD ha scritto: 
Ciao Giuseppe,
senza discutere l'utilità del jig sia in operatività che in sicurezza, ti volevo chiedere se avevi valutato di farla con del policarbonato trasparente.
Ho avuto occasione di utilizzarne una auto-costruito e mi era piaciuta tanto da elencarla nei miei progetti futuri.
L'avevi valutata e scartata?
Te lo chiedo per avere una tua (e non solo) eventuale opinione sui contro.
Grazie.



Il Policarbonato ed il Plexiglass si prestano molto bene per fare certi Jig, in passato ne ho usufruito. Si possono lavorare sia con attrezzi da metallo che da legno, con un po' di accortezza. Ritengo comunque il multistrato di Betulla il miglior materiale per certe realizzazioni. La ragione del suo uso è perchè un casa ce n'è sempre un pezzo che si può adoperare, frutto magari di scarti precedenti.

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da JustDSesso: Uomo Inviato: Mar 22 Nov, 2022 12:51 #8
 
avatar
HomePage

Registrato: Novembre 2022

Messaggi: 41

Età: 42

Residenza: italia.png Castiglione delle Stiviere

Regione: Lombardia

Provincia: Brescia (BS)

lapin ha scritto: 
JustD ha scritto: 
Ciao Giuseppe,
senza discutere l'utilità del jig sia in operatività che in sicurezza, ti volevo chiedere se avevi valutato di farla con del policarbonato trasparente.
Ho avuto occasione di utilizzarne una auto-costruito e mi era piaciuta tanto da elencarla nei miei progetti futuri.
L'avevi valutata e scartata?
Te lo chiedo per avere una tua (e non solo) eventuale opinione sui contro.
Grazie.



Il Policarbonato ed il Plexiglass si prestano molto bene per fare certi Jig, in passato ne ho usufruito. Si possono lavorare sia con attrezzi da metallo che da legno, con un po' di accortezza. Ritengo comunque il multistrato di Betulla il miglior materiale per certe realizzazioni. La ragione del suo uso è perchè un casa ce n'è sempre un pezzo che si può adoperare, frutto magari di scarti precedenti.


Grazie per il riscontro!
del policarbonato ne ho apprezzato anche la trasparenza che mi ha aiutato ad ottenere un lavoro a mano più preciso; ovviamente il contro è che per averlo di uno spessore utile i costi sono più alti (e come dici tu non è scontato averne uno scarto)

____________
Simone

Misura due volte, taglia una!

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Mar 22 Nov, 2022 14:34 #9
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Diciamo che sia il Plexiglass (chiamato anche Perspex, Vedril, etc., a seconda dei marchi commerciali), che il Polistirolo o il Policarbonato hanno una invidiabile trasparenza. Il Policarbonato ha dalla sua anche un'ottima resistenza agli urti ed ai raggi uV e per questo a volte viene impiegato come surrogato delle vetrate finestre. Per contro il Plexiglass, pur essendo molto resistente alle pressioni costanti, è fragile e quindi può frantumarsi a causa di un urto improvviso.

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da JustDSesso: Uomo Inviato: Mar 22 Nov, 2022 14:43 #10
 
avatar
HomePage

Registrato: Novembre 2022

Messaggi: 41

Età: 42

Residenza: italia.png Castiglione delle Stiviere

Regione: Lombardia

Provincia: Brescia (BS)

Giustissimo! per questo io opterei per il policarbonato che ha anche una maggiore elasticità (resistenza alla torsione) sacrificando la durezza della superficie.
Sarebbe uno strumento da lavoro per cui l'estetica può non essere la protagonista e, seppur vero che una superficie completamente graffiata andrebbe ad inficiare l'utilità di un materiale trasparente, c'è anche da dire che la sua superficie "morbida" non è che si graffi solo con lo sguardo, ci vogliono parecchie sollecitazioni.

____________
Simone

Misura due volte, taglia una!

 
Da JustDSesso: Uomo Inviato: Mar 22 Nov, 2022 18:09 #11
 
avatar
HomePage

Registrato: Novembre 2022

Messaggi: 41

Età: 42

Residenza: italia.png Castiglione delle Stiviere

Regione: Lombardia

Provincia: Brescia (BS)

lapin ha scritto: 
Diciamo che sia il Plexiglass (chiamato anche Perspex, Vedril, etc., a seconda dei marchi commerciali), che il Polistirolo o il Policarbonato


Scusa ma ci ho fatto caso solo ora: cosa intendi per polistirolo trasparente?

____________
Simone

Misura due volte, taglia una!

 
Da tantostancoSesso: Uomo Inviato: Ven 25 Nov, 2022 17:44 #12
 
avatar

Registrato: Gennaio 2012

Messaggi: 5

Età: 73

Regione: Veneto

Provincia: Belluno (BL)

lapin ha scritto: 
Il refilatore Katsu lo uso principalmente come Domino ma potrei usarlo anche per altri scopi, non si sa mai.
Allora mi sono appena preparato questa base in multistrato per trasformarlo all'occorrenza in fresatrice.
Ciao avevo già citato da qualche parte che per recuperare del plexiglas,come anch'io ho scoperto tramite qualche forum basta recuperare dei vecchi monitor e forse anche PC portatili ( monitor sicuramente) e all'interno ne trovi sia da 0,8 che da 0,5. Io ne ho ricavato diversi e portali alla stessa misura tagliati al banco sega,un po' di problemi con la originale ma non con una lama CMT nuova.e così sfruttando lo stesso banco posso togliere una fresatrice e inserirne un'altra oppure il seghetto alternativo ciao
 img_20220723_171833  

 img_20220723_171840  

 img_20220723_172636  

 img_20220723_182622  

 img_20220723_182637
 

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo