I più diffusi sono Sketchup e Fusion 360, io li ho entrambi e mi pare che il secondo sia decisamente più performante e indicato, oltre ad essere abbastanza intuitivo.
____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it
Registrato: Luglio 2015
Messaggi: 2872
Età: 63
Residenza: Selvazzano Dentro
Regione: Veneto
Provincia: Padova (PD)
____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 19620
Età: 68
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
1 utente ha apprezzato questo messaggio
____________
Giuseppe.
Do not break my balls
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 2458
Età: 38
Residenza:
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti (CH)
Registrato: Luglio 2015
Messaggi: 2872
Età: 63
Residenza: Selvazzano Dentro
Regione: Veneto
Provincia: Padova (PD)
____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 19620
Età: 68
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
____________
Giuseppe.
Do not break my balls
Registrato: Marzo 2021
Messaggi: 144
Età: 44
Residenza:
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Parma (PR)
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4263
Età: 58
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 19620
Età: 68
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
zoki4691 ha scritto:Importantissimo e' sapere , non solo utilizzare coretto software , ma essere coscienti cosa si potrebbe fare una volta scelto o disegnato progetto.
Bisogna evitare di fare un passo più lungo della gamba . Scegliere progetto alle esigenze di macchinari , capacità manuali , e anche disponibilità economiche .:roll:
Dicendo questo non voglio sminuire importanza del progetto fatto con software dedicato , e resto sempre convinto che una bella carta e matita po' essere più utile ( il mio pensiero personale ).
Questo modo e gratis e non richiede aggiornamenti
____________
Giuseppe.
Do not break my balls
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4263
Età: 58
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
lapin ha scritto:zoki4691 ha scritto:Importantissimo e' sapere , non solo utilizzare coretto software , ma essere coscienti cosa si potrebbe fare una volta scelto o disegnato progetto.
Bisogna evitare di fare un passo più lungo della gamba . Scegliere progetto alle esigenze di macchinari , capacità manuali , e anche disponibilità economiche .:roll:
Dicendo questo non voglio sminuire importanza del progetto fatto con software dedicato , e resto sempre convinto che una bella carta e matita po' essere più utile ( il mio pensiero personale ).
Questo modo e gratis e non richiede aggiornamenti
Ok Zoran, il tuo pensiero è chiaro, però se devi progettare qualcosa da inserire in una macchina, sia stampa 3D o CNC, lo schizzetto su carta non va beneed è di questo che si sta parlando
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 19620
Età: 68
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
____________
Giuseppe.
Do not break my balls
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4263
Età: 58
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
lapin ha scritto:Dove sei?
Ultima modifica di zoki4691 il Mer 29 Giu, 2022 16:52, modificato 1 volta in totale
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 19620
Età: 68
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
zoki4691 ha scritto:lapin ha scritto:Dove sei?
Sotto l'ombrellone
Potenza Picena
1 utente ha apprezzato questo messaggio
____________
Giuseppe.
Do not break my balls