Buongiorno Alessandro,
premetto che la mia intenzione è solo quella di dare un parere e che altri, più esperti, potranno consigliarti per il meglio:
-fattibile? Sicuramente sì! ci sono tante strutture in legno esposte 365 gg alle intemperie, non vedo perché un armadio su un balcone dovrebbe essere l'eccezione (contando poi che, con una buona probabilità, sarà comunque coperto dal balcone superiore o da una tettoia...)
-Materiale: dipende anche da quello che hai a disposizione per lavorarlo. Un buon legno per esterni, da quel che ho appreso anche in questo forum, è il larice (che non è neanche troppo costoso) però è chiaro che il massello necessita di macchine dedicate per essere lavorato al meglio. Forse un compromesso è una struttura in abete e rivestimento di multistrato marino (che necessitano anche di meno macchine per la lavorazione).
-finitura: impregnati, fondi e smalti sono performanti. Basta dedicarsi un po' al lavoro di pittura per proteggerlo al meglio.
-sfruttare la parete: si, certo, è un'idea. Personalmente credo che uno stand alone, ciò armadio a se stante, sia una soluzione migliore, anche se necessita di una lavorazione maggiore. In caso puoi sempre spostarlo se li dove lo hai pensato non ti piace più.
Tempo fa ho realizzato questo:
http://www.arcadilegno.it/viewtopic.php?f=23&t=20814 , magari può servirti da ispirazione (struttura interna in travetti di abete e rivestimento in perline, sempre di abete...).
Spero di essere stato utile.
Cordiali saluti.
____________
William
"I want something good to die for, To make it beautiful to live" - Josh Homme/Nick S. Oliveri