Legno Di Ulivo

Da lapin, 06 Mag 2022.

Risposte 15, Visite 3869

Vai a 1, 2  Successivo

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo

 

Da lapinSesso: Uomo Inviato: Ven 06 Mag, 2022 16:12 #1
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19620

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Qualche anno fa acquistai da un Utente del Forum (scomparso nel nulla) dell'Ulivo siciliano che è rimasto per troppo tempo a sonnecchare e prendere polvere. Stamattina, preso da sacro furore l'ho tagliato e piallato (non tutto) ricavandone 10 listelli mm 19x42x700. Ora li guardo e mi chiedo cosa potrei ricavarne. Qualche suggerimento?

 img_20220506_142834_1651846365_178797

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da PaquitoSesso: Uomo Inviato: Ven 06 Mag, 2022 17:47 #2
 
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2008

Messaggi: 6550

Età: 62

Residenza: blank.gif Scafati

Regione: Campania

Provincia: Salerno (SA)

Il legno è molto bello...un piano di tavolino?

____________
Ciao, Pasquale.
Molto spesso è salutare e distensivo provarci si spera qualche volta riuscirci.

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Ven 06 Mag, 2022 17:55 #3
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19620

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Paquito ha scritto: 
Il legno è molto bello...un piano di tavolino?


Si Pasquale, grazie, ci ho pensato, ma non mi convince

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da amedeoSesso: Uomo Inviato: Ven 06 Mag, 2022 18:05 #4
Capitano
Capitano
avatar
HomePageGalleria Personale

Registrato: Dicembre 2007

Messaggi: 17433

Età: 63

Residenza: italia.png Dolzago LC

Regione: Lombardia

Provincia: Lecco (LC)

Una scatola !

____________
Amedeo

"Se riesco a pensarlo, qualche volta riesco anche a farlo".

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Ven 06 Mag, 2022 18:07 #5
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19620

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

amedeo ha scritto: 
Una scatola !


Pensato anche a quella, ma 42 mm di altezza sono pochini

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da artistaSesso: Uomo Inviato: Ven 06 Mag, 2022 20:26 #6
 
avatar

Registrato: Dicembre 2008

Messaggi: 8630

Età: 53

Residenza: blank.gif ROANA--Magico Altopiano dei 7 Comuni

Regione: Veneto

Provincia: Vicenza (VI)

42+42=84 direi una buona altezza, altrimenti cornici fregi-inserti  

____________
-----------
Massimo


-----------------------------------------------------------------------------------------------------
La differenza fra genialità e stupidità, è che la prima ha i suoi limiti.

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Sab 07 Mag, 2022 09:08 #7
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19620

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

artista ha scritto: 
42+42=84 direi una buona altezza, altrimenti cornici fregi-inserti  


Si ho pensato anche alla sovrapposizione. Però vorrei fare qualcosina di originale

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da matoccSesso: Uomo Inviato: Sab 07 Mag, 2022 09:52 #8
 
avatar

Registrato: Agosto 2019

Messaggi: 12

Età: 64

Regione: Lombardia

Provincia: Lecco (LC)

Come ripiani sarebbero bellissimi. Si potrebbe ipotizzare una serie di incastri a formare riquadri con funzione di libreria, e pensare anche di chiuderli con uno sportello trasparente, creando una vetrinetta porta oggetti da cui comunque sia godibile la vista del legno.
Se ti vuoi cimentare, cosa ne pensi di una serie di mensole/ripiani a diverse inclinazioni, fissate al muro e/o su un fusto centrale, a costituire una libreria con la forma di una chioma di albero?
10 Listelli sarebbero un numero sufficiente. Comporli starà alla tua fantasia.
In rete si trovano esempi già realizzati, basta digitare immagini per "libreria albero" .
 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Sab 07 Mag, 2022 10:17 #9
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19620

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

matocc ha scritto: 
Come ripiani sarebbero bellissimi. Si potrebbe ipotizzare una serie di incastri a formare riquadri con funzione di libreria, e pensare anche di chiuderli con uno sportello trasparente, creando una vetrinetta porta oggetti da cui comunque sia godibile la vista del legno.
Se ti vuoi cimentare, cosa ne pensi di una serie di mensole/ripiani a diverse inclinazioni, fissate al muro e/o su un fusto centrale, a costituire una libreria con la forma di una chioma di albero?
10 Listelli sarebbero un numero sufficiente. Comporli starà alla tua fantasia.
In rete si trovano esempi già realizzati, basta digitare immagini per "libreria albero" .


Grazie ma non saprei dove metterli. E poi sinceramente non mi piace affatto l'idea. La vetrinetta sarebbe più consona.

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da farinsSesso: Uomo Inviato: Sab 07 Mag, 2022 10:52 #10
 
avatar
HomePage

Registrato: Marzo 2021

Messaggi: 144

Età: 44

Residenza: blank.gif

Regione: Emilia Romagna

Provincia: Parma (PR)

un porta gioielli, magari bello foderato all'interno

Può essere anche una ottima occasione di intagliare i bordi e la parte superiore con qualcosa di artistico....oppure i lati dello stesso li fai lavorare dalla tua nuova CNC per quelle decorazioni

Ultima modifica di farins il Sab 07 Mag, 2022 10:53, modificato 1 volta in totale

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Sab 07 Mag, 2022 16:56 #11
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19620

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

farins ha scritto: 
un porta gioielli, magari bello foderato all'interno

Può essere anche una ottima occasione di intagliare i bordi e la parte superiore con qualcosa di artistico....oppure i lati dello stesso li fai lavorare dalla tua nuova CNC per quelle decorazioni


Si, potrei farlo, ma per quanto riguarda la CNC mi sa che s dovrà ancora aspettare

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Mar 10 Mag, 2022 13:20 #12
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19620

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Stamattina ho sfettato e piallato gli ultimi tronchetti di ulivo. Ne ho ricavato diversi listelli mm 20x45xvarie lunghezze (max. 900).
La domanda è sempre quella: Come li utilizzo?  

 img_20220510_120242

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

Ultima modifica di lapin il Mar 10 Mag, 2022 13:21, modificato 1 volta in totale

 
Da albiSesso: Uomo Inviato: Mar 10 Mag, 2022 17:24 #13
 
avatar

Registrato: Marzo 2022

Messaggi: 96

Età: 32

Residenza: scotland.png

Regione: Emilia Romagna

Provincia: Bologna (BO)

lapin ha scritto: 
Qualche anno fa acquistai da un Utente del Forum (scomparso nel nulla) dell'Ulivo siciliano che è rimasto per troppo tempo a sonnecchare e prendere polvere. Stamattina, preso da sacro furore l'ho tagliato e piallato (non tutto) ricavandone 10 listelli mm 19x42x700. Ora li guardo e mi chiedo cosa potrei ricavarne. Qualche suggerimento?

 img_20220506_142834_1651846365_178797


Bello bello, io ho avuto la fortuna di averne per le mani due tavole di provenienza pugliese e ci ho fatto due ripiani in casa, che dire...uno spettacolo.

Paquito ha scritto: 
Il legno è molto bello...un piano di tavolino?


Visto che uscito tavolino...e che mi pare un ottima idea, faccio una domandina leggermente fuori tema "ulivo di lapin". Un piano per tavolino da caffè di quale misura dovrebbe essere? Ho diverse tavole di cedro molto bello lunghe 68-70 cm che vorrei utilizzare a tale scopo ma non saprei quale misura potrebbe andare bene senza essere troppo piccolo o grande...pensavo ad un 65x35 o giù di li, sicuramente non quadrato però...

____________
Alberto

Rerum omnium magister usus (Cesare)

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Mar 10 Mag, 2022 17:42 #14
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19620

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

albi ha scritto: 
lapin ha scritto: 
Qualche anno fa acquistai da un Utente del Forum (scomparso nel nulla) dell'Ulivo siciliano che è rimasto per troppo tempo a sonnecchare e prendere polvere. Stamattina, preso da sacro furore l'ho tagliato e piallato (non tutto) ricavandone 10 listelli mm 19x42x700. Ora li guardo e mi chiedo cosa potrei ricavarne. Qualche suggerimento?

 


Bello bello, io ho avuto la fortuna di averne per le mani due tavole di provenienza pugliese e ci ho fatto due ripiani in casa, che dire...uno spettacolo.

Paquito ha scritto: 
Il legno è molto bello...un piano di tavolino?


Visto che uscito tavolino...e che mi pare un ottima idea, faccio una domandina leggermente fuori tema "ulivo di lapin". Un piano per tavolino da caffè di quale misura dovrebbe essere? Ho diverse tavole di cedro molto bello lunghe 68-70 cm che vorrei utilizzare a tale scopo ma non saprei quale misura potrebbe andare bene senza essere troppo piccolo o grande...pensavo ad un 65x35 o giù di li, sicuramente non quadrato però...


Penso non vi siano misure "standard", ognuno può farselo come gli pare. Comunque 650x350 mi sembra una misura equa.

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

Ultima modifica di lapin il Mer 11 Mag, 2022 09:04, modificato 1 volta in totale

 
Da plcet Inviato: Mar 10 Mag, 2022 20:45 #15
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2458

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

Quoto Giuseppe....dipende anche dalla disposizione che ha nell' arredamento, se davanti ad un divano o al centro di un salotto...insomma certe cose contano
 

Vai a 1, 2  Successivo

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo