plcet ha scritto:
Visto che fai solo mezza botte , sostituisci listello "mangiato" dai insetti

Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 4259
Età: 58
Residenza:
Regione: Lombardia
Provincia: Milano (MI)
plcet ha scritto:la seconda domanda riguarda questa doga che purtroppo ha subito un pò di banchettiora ho poggiato la doga su un cartone per verificare se c'è ancora attività, ma non credo, altrimenti con tutto il tempo che è stata in cantina si sarebbero mangiati anche i ferri, però per sicurezza......
la domanda è, lo lascio così in segno di autenticità della botte oppure mi consigliate di stuccarlo visto che comunque lo devo laccare??
Registrato: Luglio 2015
Messaggi: 2792
Età: 62
Residenza: Selvazzano Dentro
Regione: Veneto
Provincia: Padova (PD)
____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 2337
Età: 37
Residenza:
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti (CH)
non ho mai usato il paraloid, dove lo trovo e come si usa!?!? Piu che altro va dato solo su quelle parti o su tutte le tavole a prescindere?!?!incisore ha scritto:Io per non sbagliare gli darei un poco di consolidante(Paraloid), giusto per ripristinare un poco la struttura, poi stucco epossidico, fondo e finitura.
Ultima modifica di plcet il Sab 04 Giu, 2022 05:08, modificato 1 volta in totale
Registrato: Luglio 2015
Messaggi: 2792
Età: 62
Residenza: Selvazzano Dentro
Regione: Veneto
Provincia: Padova (PD)
____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it
Ultima modifica di incisore il Sab 04 Giu, 2022 14:18, modificato 1 volta in totale
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 2337
Età: 37
Residenza:
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti (CH)
incisore ha scritto:Ma di notte non dormi?![]()
Scherzi a parte, il Paraloid è molto semplice da utilizzare, si trova in cristalli che vanno disciolti in acetone al 5%.
Mi pareva di aver capito che il tutto andasse smaltato e quindi avevo proposto una soluzione idonea, tuttavia anche se dovessi fare una finitura velata non vedo grossi problemi.
Le stuccature le puoi fare con stucco epossidico o poliestere in modo tale che poi sembreranno venature del legno.
Io ho fatto delle finte travi in multistrato di abete stuccate così e finite velate bianche, non si nota nulla.
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 2337
Età: 37
Residenza:
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti (CH)
Registrato: Luglio 2015
Messaggi: 2792
Età: 62
Residenza: Selvazzano Dentro
Regione: Veneto
Provincia: Padova (PD)
1 utente ha apprezzato questo messaggio
____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 2337
Età: 37
Residenza:
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti (CH)
Registrato: Luglio 2015
Messaggi: 2792
Età: 62
Residenza: Selvazzano Dentro
Regione: Veneto
Provincia: Padova (PD)
____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 2337
Età: 37
Residenza:
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti (CH)
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 2337
Età: 37
Residenza:
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti (CH)
Ultima modifica di incisore il Lun 27 Giu, 2022 14:07, modificato 1 volta in totale
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 2337
Età: 37
Residenza:
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti (CH)
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 19351
Età: 67
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
____________
Giuseppe.
Do not break my balls
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 2337
Età: 37
Residenza:
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti (CH)
lapin ha scritto:Sono sicuro che alla fine ne verrà fuori un lavoro molto piacevole
Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 2337
Età: 37
Residenza:
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti (CH)