Comunque eccoci ad aprire una nuova collaborazione senior-junior con Eleonora, che si accinge a restaurare un vecchio armadio dei primi del 900; augurando ad Eleonora buon lavoro, la invito a postare qui tutte le foto utili per darle le migliori indicazioni nel proseguio dell'opera.
Da quello che ho potuto vedere nell'unica foto fin qui postata, mi pare evidente che il mobile in oggetto necessiti di interventi di falegnameria per il ripristino strutturale, a cui seguiranno poi gli interventi di restauro vero e proprio, con particolare attenzione alle parti intarsiate.
Hai detto che qualcuno ti ha suggerito di lavare il mobile con acqua e soda, è una tecnica spesso utilizzata, ma non credo sia quella più appropriata in questo caso.
Aspetto di vedere altre foto dell'insieme del mobile per decidere come sia meglio procedere, sia per riportarlo a legno senza rovinare le tarsie, sia per gli interventi strutturali.
____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it