carpenter ha scritto:
quoto Pasquale, anche a me piace molto...
certo con la manodopera che ci vuole e con le certificazioni richieste
o le fai a livello industriale o non ci salti fuori...

per fare finestre in un' azienda artigiana oggi, basta una squadratrice con toupie, ovviamente di una certa robustezza, una serie di frese (che automaticamente ti fanno la finestra a norma certificata) praticamente sono gruppi premontati che una volta che hai impostato una volta l' albero della toupie, basta cambiare il gruppo sull' albero e ti fa tutte le penne e le battute, quindi veloce e semplice, ovviamente questi gruppi costano, mi ricordo che una ventina di anni fa, un kit ( che sono una quindicina di gruppi) veniva sui 20 milioni di lire, ma una falegnameria che vuole essere completa se lo puo' permettere , ovviamente poi deve avere anche lavoro, si parla di una falegnameria moderna, con almeno 400 mq di spazio...
1 utente ha apprezzato questo messaggio