Spero sia la sessione giusta, per l'argomento. Il problema è questo : da tempo posseggo un gig della Incra ( TS - LS METRICO - con tutti gli accessori del mondo ) ; Come guida per la sega o il banco fresa lo uso da tempo con enorme soddisfazione, precisione al centesimo di mm, solidità , versatilità etc etc.
Provo ad usarlo per un banale incastro a denti dritti, e scopro che il risultato non è dei migliori.
Ci ragiono, e scopro con orrore una cosa che voi probabilmente sapete già, e cioè che la maggior parte delle frese in commercio NON HA LE MISURE DICHIARATE SULLA CONFEZIONE.
CMT e Gamma ZINKEN , quelle che ho io , dichiarano diametro taglienti 8 mm, ma sono in realtà 7,80 - 7,85. Sembra una inezia, ma i " vuoti " vengono 2 decimi più scarsi , mentre " i pieni " ( i denti dell'incastro, non so se mi spiego ) vngono 2 decimi ( x2 ) più larghi.
Con mezzo millimetro di differenza per ogni passata, su incastri lunghi 15 - 20 centimetri, la tipica scatoletta, i denti non si incastrano. Ho comprato anche alcune frese CMT con taglienti a doppia spirale, ma la musica non cambia. Dichiarano 10 mm e sono 9,80 ( sigh ) .
Certo, con una buona lima e un paio di giorni di tempo , il problema lo sistemi, ma a quel punto tanto valeva tagliare l'incastro direttamente a mano.
Grazie
LA DOMANDA : qualcuno ha da suggerirmi un marchio di frese dritte che siano 6, 8, 10 , 12 mm di diametro reale ?
Non ho ancora provato incastri a coda di rondine, ma ho paura che il problema sia analogo.