da apprendista chiederei l'aiuto di un esperto per restaurare questo tavolinetto anni 30



Dovrei tentare di restaurare lo spigolo ammaccato e non so che legno è l'impiallaccio, poi vorrei iniziare a carteggiare con una 180 granat festool a velocità 2 o 3 il piano superiore e il piano intermedio,
le gambe e i fianchi del pianetto superiore, mentre per la parte a mordente nero valuterei in seguito.
A seguire il trattamento che vorrete suggerirmi, finora ho usato il paglierino, miscele di olio di lino crudo e cotto,
danish oil, la cera ma non ho mai usato ceralacca. E ovviamente non so come è stato trattato il tavolino.
Cosa ne pensate ?