Parere puramente personale, e con questo intendo che non ho intenzione di alimentare polemiche o dibattiti.
Il domino, come molti altri alltrezzi di alto livello, sono stati concepiti per velocizzare i lavori e nello stesso tempo per non perdere qualità.
Il sistema Domino è esoso perchè, attualmente, l'unica a produrlo è la casa festool. Altrimenti finirebbe come tutte le biscottatrici varie che si trovano in tutte le salse.
Per me che ho sempre meno tempo, uno strumento professionale che: Tracci, accendi, fori e assembli è un toccasana. In altre situazioni avrei optato per soluzioni diverse.
Per quanto concerne l'autocostruzione: è da elogiare senza alcun dubbio la fantasia, l'intraprendenza, la voglia di mettersi in gioco e la creatività.
Non so quanto senso possa avere replicarlo, sicuramente è una bella sfida.
Anche perchè, il suddetto elettroutensile, non è che sia comunque infallibile eh!! Va saputo gestire e se ti confondi un instante sei fritto.
La sua peculiarità è che facendo tenoncini permette di svariare su diversi fronti, affrontare lavorazioni diverse ecc.
Tutto sto preambolo per dire che se devo spendere 200/250 anzi che 800/900 e poi stare a tirar giù madonne... preferisco spendere di più e andare sul sicuro.
Un altro dubbio mi viene sulle punte.
Se si parla di DF500 si va dalla 4 alla 10, il 700 può montare anche la 14 e SOPRATTUTTO ha una buona profondità di fresatura.
Esistono poi, per quanto sconsigliati, adattatori che permettono di usare le punte del 500 sul 700.
Altra cosa, non meno importante, il domino è fatto per essere stabile e posso assicurare che lo è in tutte le posizioni in cui si intende lavorare.Detto da me, poi, che per rimediare alle cazzate riesco ad usarlo incastrato nei posti peggiori....
Se la struttura, fatta alla cnc o meno, dovesse risultare troppo leggera ed equipaggiata con un rifilatore tipo il katsu che ha una pessima impugnatura, la vedo difficile da usare con precisione. Il peso dell'eventuale prototipo va tenuto in conto.
Terrei anche conto dell'aspirazione, un dustex collegato al domino riesce a tenere tutto pulito.
Ultima cosa, non di poco conto: il domino, anche nella versione base, dispone di un sistema di riscontri che ne facilitano, non di poco, l'utilizzo.
Facendo quindi i famosi conti della serva, tra ore di lavorazioni, test, punte, rifilatore, viti M6 o M4, materiali, pomelli e manopole ecc.
Per quanto possa essere alta la tiratura si parla comunque di vendere un oggetto, fatto in casa, ad una cifra molto vicina al prodotto di Aliexpress. E chiaramente senza assistenza alcuna.
Mi rendo conto che le soddisfazioni date dal proprio lavoro non hanno prezzo. Non intendo sminuire ne criticare. Ma da buon hobbista, a sto punto, opterei per altre strade.
Poi, ripeto, parere mio!
1 utente ha apprezzato questo messaggio